Blog

Il Roast-beef all’inglese, un sempreverde in cucina!

Arriva la bella stagione e in molti preferiscono portare a tavola piatti meno impegnativi, più freschi e leggeri rispetto alla stagione fredda, come il roast beef. Il roast beef all’inglese è un evergreen della cucina, amato per la sua semplicità e il suo sapore robusto. Le sue origini britanniche giungono

Leggi Tutto »

Mezzelune – La Bottega e la cucina gourmet 

La simbiosi perfetta: prosciutto cotto e formaggio Azzoni ha realizzato un’altra prelibatezza per i suoi clienti più esigenti che si aggiunge, con successo, alle specialità che puoi trovare in Bottega: le Mezzelune!  Le mezzelune di macinato ripiene di prosciutto cotto e formaggio sono un’irresistibile prelibatezza culinaria che combina morbidezza, sapore

Leggi Tutto »
Coppa di maiale_Articolo blog_Azzoni

Coppa di maiale – La Bottega e i tagli da griglia

Coppa di maiale, ben oltre il famoso salume Sapore ricco, struttura complessa e importanti striature di grasso. Stiamo parlando della “coppa di maiale”, forse uno dei più scenografici e versatili tagli da griglia utilizzati in Italia. Questa parte, infatti, che si trova nella zona del collo del maiale, si presta

Leggi Tutto »
Le girelle_Articolo blog_Bottega Azzoni

Le Girelle – La Bottega e i prontocuoci

Le Girelle: quando tutto ruota attorno alla carne! Alla carne, si sa, si possono dare molte forme. La si può tagliare e modellare, infatti, per creare bistecche, cubetti, polpette e persino…girelle! Le Girelle del Gruppo Azzoni, preparate con carne di suino 100% italiana ed altri ingredienti di prima qualità, non

Leggi Tutto »
Arrosto_Articolo Blog_La Bottega Azzoni

Arrosto – La Bottega e i prontocuoci

Arrosto: cottura lenta per una doratura mozzafiato Non serve molto a farci capire che il pranzo della domenica è finalmente arrivato. A darci il buongiorno e a trascinarci giù dal letto senza grandi fatiche, infatti, ci pensano i profumi e gli aromi dei piatti deliziosi con cui viene imbandita la

Leggi Tutto »
La Bottega Mobile_news

La Bottega Mobile: arriva la macelleria mantovana su ruote!

La Bottega Mobile: i prodotti della tradizione come in una vera macelleria tradizionale Dopo l’inaugurazione del nuovo spaccio aziendale, divenuto un vero e proprio concept store dove vivere esperienze gastronomiche a 360 gradi, le eccellenze del salumificio Azzoni viaggiano su ruote in una versione mobile de La Bottega. Per la

Leggi Tutto »
costine - specialità mantovane - La Bottega

Le Costine – La Bottega e le specialità mantovane

Un taglio di carne povero ma estremamente saporito Costine, costolette, puntine o spuntature: sono molti i nomi usati per indicare una costante sulla tavola di chi ama grigliare…e mangiare! Si tratta di un taglio di carne povero, ma dal sapore gustoso, che si ricava dal costato del maiale e che

Leggi Tutto »
grigliata-perfetta-azzoni-la-bottega

I segreti per una grigliata perfetta!

Di cosa parliamo quando parliamo di grigliata Innanzitutto è bene precisare che BBQ (o barbecue) e griglia non sono la stessa cosa. Le origini della griglia sono molto più antiche di quelle del BBQ, risalgono addirittura ai tempi in cui l’uomo scoprì che poteva cuocere la carne sul fuoco. Si

Leggi Tutto »

Le ricette di Ianette: la tradizionale grigliata

Il rito social dell’estate Voglia di estate, serate calde e momenti pieni di gioia. Il ponte del 2 giugno è l’occasione ideale per ritrovarsi con gli amici o in famiglia e preparare una grigliata mista di carne da gustare tutti insieme. Che sia a pranzo o a cena, al lago

Leggi Tutto »

I sapori mantovani: i ciccioli

Una delizia per i più golosi. Visitando le località mantovane, soprattutto nei periodi autunnali e invernali, cioè dopo la lavorazione del maiale, è facile incappare in qualche sagra di paese dove viene preparata una prelibatezza della tradizione, particolarmente saporita e gustosa: i ciccioli. Anche chiamati greppole, i ciccioli consistono in

Leggi Tutto »

Le ricette di Ianette: l’Insalata di Cappone alla Stefani

Una ricetta della tradizione perfetta per tutte le stagioni Oggi voglio parlare di una ricetta mantovana antichissima, risalente al Seicento. Si tratta dell’Insalata di Cappone alla Stefani (altrimenti chiamata Insalata alla Gonzaghesca). Deve il suo nome a Bartolomeo Stefani, celebre cuoco alla corte dei Gonzaga durante il Rinascimento. Grazie al

Leggi Tutto »

I sapori mantovani: il salame mantovano

L’insaccato di suino che unisce arte e tradizione Salume tipico della provincia di Mantova, il salame mantovano si contraddistingue per il suo sapore dolce e gradevole al palato. È il simbolo della ricchezza di questa terra, in grado di fondere l’arte del norcino (masìn o masalin ) con la tradizione

Leggi Tutto »
stufato di fagioli e cotenne | La Bottega Azzoni

Le ricette di Ianette: lo stufato di fagioli e cotenne

Il sapore unico della tradizione povera Lo stufato di fagioli e cotenne è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana e, in particolar modo, di quella mantovana. Si tratta di una ricetta molto antica, che affonda le sue radici nella cucina popolare. Gli ingredienti principali, le cotiche del maiale e

Leggi Tutto »

Cotechino Contest – Christmas edition 🎄

Qual’è il piatto irrinunciabile sulle tavole delle festività natalizie?Il cotechino! Pietanza della tradizione che nobilita ogni occasione, noi de La Bottega abbiamo scelto di dedicarvi persino un contest: dal giovedì 24 Dicembre 2020 a mercoledì 6 Gennaio 2021 pubblicando sui nostri profili social lo scatto di festa con protagonista il re indiscusso,

Leggi Tutto »
Le ricette di Ianette: il brasato di guancialini

Le ricette di Ianette: il brasato di guancialini

La buona cucina richiede lunghe attese C’è una ricetta che lega la storia di tutta la famiglia Azzoni. Si tratta di un secondo piatto di carne molto saporito e gustoso, perfetto per i mesi invernali. Richiede una lunga preparazione e la cottura è così lenta che il profumo rimane nell’aria

Leggi Tutto »

I sapori mantovani: la salamella

Un classico mantovano, tra storia e tradizione culinaria Si è guadagnata il riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale della regione Lombardia ed è alla base di tanti piatti tipici della cucina mantovana, come il riso alla pilota o la sua variante al puntèl. Di cosa stiamo parlando? Della salamella mantovana, ovviamente!

Leggi Tutto »